PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LABORATORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Anno accademico 2015/2016 - 3° anno
Docente: Paolo LA GRECA
Crediti: 12
SSD: ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 180 di studio individuale, 120 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto agli allievi del 3° anno e si prefigge di introdurre le tematiche più rilevanti della Pianificazione Territoriale seguendo le più recenti evoluzioni culturali internazionali e le normative sia nazionali che regionali. Il corso introduce i metodi di programmazione, progettazione e gestione del territorio, finalizzati ad un pieno ed equilibrato uso delle risorse. L’attività didattica è integrata con il Laboratorio di Pianificazione Territoriale, un percorso di lettura e di osservazione della città e del territorio, di conoscenza di metodi e strumenti di intervento, finalizzato alla costruzione di un progetto urbano o territoriale.

Prerequisiti richiesti

Il corso prevede le seguenti propedeuticità:
Disegno dell'arch. II
Storia dell'arch. II

E’ inoltre consigliata esperienza di utilizzo di software CAD e/o GIS.


Frequenza lezioni

Gli studenti dovranno formalmente iscriversi al corso e la frequenza al corso è obbligatoria sia per le lezioni frontali che per il Laboratorio.

Saranno ammessi alla verifica finale gli studenti che avranno frequentato il 70% (50% per studenti lavoratori) delle ore di lezioni frontali e laboratorio e che avranno completato gli elaborati analitici e progettuali necessari a definire in maniera esaustiva il tema assegnato.

L’esame è costituito da una prova orale che tende a verificare la comprensione generale dei temi trattati, sulla base dei materiali didattici distribuiti durante le lezioni.


Contenuti del corso

Il corso sarà articolato in lezioni, esercitazioni, seminari integrativi. Le lezioni avranno lo scopo di inquadrare il tema dei rapporti tra aspetti teorico-tecnici e prassi che caratterizzano i nuovi campi della pianificazione. Nel corso dei seminari verranno presentati esemplari casi di pratica professionale per permettere il confronto con la prassi operativa.

Il corso si articola in più sezioni che potranno anche essere svolte in parallelo. Un primo ciclo di inquadramento generale sulle nozioni fondamentali della pianificazione territoriale urbanistica: urbanistica tecnica vs. pianificazione continua, ruolo della pianificazione nel dominio pubblico e passaggio all’azione. Un secondo ciclo teso ad approfondire le strumentazioni vigenti (urbane, metropolitane e regionali) con le quali gli allievi si troveranno ad operare, evidenziando le principali limitazioni e sottolineando la necessità di una ricerca volta a conseguire una maggiore efficacia. Un terzo ciclo di lezioni affronta i temi della sostenibilità dello sviluppo, dei rischi ambientali, del paesaggio e della qualità territoriale come fattori fondativi dello sviluppo locale.

Di seguito sono dettagliati specificamente alcuni argomenti delle lezioni:

  • La Pianificazione territoriale e urbanistica: pianificazione e territorio
  • Definizioni di città, definizioni di urbanistica (Astengo)
  • Urbanistica tecnica vs pianificazione continua. Il metodo scientifico
  • Pianificazione e dominio pubblico (Friedmann)
  • I piani urbanistico territoriali (quadro sinottico). PRG: contenuti
  • PRG: procedure di formazione
  • Strumenti per l'analisi territoriale del piano: iconografie e cartografie
  • Parametri urbanistico/edilizi. ZTO e Standards
  • PRG: casi studio
  • Dimensionamento di un comparto per l'edilizia residenziale
  • Il piano Piccinato per Catania e le tre generazioni dell'urbanistica
  • Le aree tutelate per legge
  • Rischi e Sviluppo Sostenibile
  • Pianificazione ambientale: Parchi, Riserve ed Aree Protette
  • Pianificazione ambientale: Rete Natura 2000, SIC e ZPS
  • Il paesaggio: definizioni. Introduzione alla pianificazione paesaggistica: il Dgls 42/2004 (Codice Urbani)
  • Piano Paesaggistico: Linee Guida del PTPR regionale
  • Sistemi Informativi Geografici per la Pianificazione Territoriale
  • Seminari su: Piani Attuativi
  • Seminario su: Concessione ediizia ed interventi edilizi diretti

Testi di riferimento

In considerazione sia dalle questioni poste dalla pianificazione territoriale e della struttura didattica, così come prima definita, non è possibile individuare un testo base dove ritrovare unitariamente i contenuti del corso, pertanto verranno distribuiti documenti e schede didattiche ove ritrovare i vari argomenti trattati.

Alcuni testi di riferimento vengono di seguito indicati:

  • Astengo, G. (1966) Voce “Urbanistica”, Enciclopedia Universale dell’Arte.
  • Benevolo L. (1993) La città nella storia d’Europa, Laterza, Roma-Bari.
  • Clementi, A., Dematteis, G., Palermo, P.C. (a cura di) (1996), Le forme del territorio italiano, Laterza, Roma-Bari.
  • Friedman, J. (1993), Pianificazione e dominio pubblico. Dalla conoscenza all’azione, Dedalo, Bari.
  • Gambino, R. (1997), Conservare Innovare. Paesaggio, ambiente, territorio, UTET, Torino.
  • Magnaghi, A. (2000), Il progetto locale, Bollati Boringhieri, Torino.
  • Secchi, B. (2000), Prima lezione di Urbanistica, Laterza, Roma-Bari.
  • Miceli E. (2011). La Gestione dei Piani Urbanistici. Perequazione, accordi, incentivi. Marsilio. Venezia.
  • Stella Richter P. (2002), Principi del diritto urbanistico, Giuffré, Milano.
  • Una selezione della legislazione urbanistica nazionale e regionale consigliata a lezione.


Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1La Pianificazione territoriale e urbanistica: pianificazione e territorioPresentazioni lezioni 
2Definizioni di città, definizioni di urbanistica (Astengo)Astengo, G. (1966) “Urbanistica”, in Enciclopedia Universale dell’Arte, G.C. Sansoni, Firenze; 
3Urbanistica tecnica vs pianificazione continua. Il metodo scientificoAstengo, G. (1966) “Urbanistica”, in Enciclopedia Universale dell’Arte, G.C. Sansoni, Firenze; 
4Pianificazione e dominio pubblico (Friedmann)Friedmann, J. (1993), Pianificazione e dominio pubblico, Dedalo Bari (capitolo primo); 
5I piani urbanistico territoriali (quadro sinottico). PRG: contenutiPresentazioni lezioni 
6PRG: procedure di formazionePresentazioni lezioni 
7Strumenti per l'analisi territoriale del piano: iconografie e cartografiePresentazioni lezioni 
8PRG: casi studioPresentazioni lezioni 
9Dimensionamento di un comparto per l'edilizia residenzialePresentazioni lezioni 
10Le aree tutelate per leggePresentazioni lezioni; Art. 142 Dlgs 42/2004 
11Rischi e Sviluppo SostenibilePresentazioni lezioni 
12Pianificazione ambientale: Parchi, Riserve ed Aree ProtetteGambino, R. (1997), Conservare Innovare. Paesaggio, ambiente, territorio, UTET, Torino (capitolo primo); 
13Pianificazione ambientale: Rete Natura 2000, SIC e ZPSPresentazioni lezioni 
14Il paesaggio: definizioni. Introduzione alla pianificazione paesaggistica: il Dgls 42/2004 (Codice Urbani)Turri, E. (2000), “Il paesaggio tra persistenza e trasformazione”, in AA.VV. Il paesaggio italiano, TCI; 
15Piano Paesaggistico: Linee Guida del PTPR regionalePresentazioni lezioni 
16Sistemi Informativi Geografici per la Pianificazione TerritorialePresentazioni lezioni 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame orale può essere sostenuto alla fine del completamento delle attività di Laboratorio PIanificazione Territoriale e della relativa presentazione degli elaborati progettuali. Il voto finale valuterà anche le attività di Laboratorio.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

La Pianificazione territoriale e urbanistica: pianificazione e territorio
Definizioni di città, definizioni di urbanistica (Astengo)
Urbanistica tecnica vs pianificazione continua. Il metodo scientifico
Pianificazione e dominio pubblico (Friedmann)
I piani urbanistico territoriali (quadro sinottico). PRG: contenuti
PRG: procedure di formazione
Strumenti per l'analisi territoriale del piano: iconografie e cartografie
Parametri urbanistico/edilizi. ZTO e Standards
PRG: casi studio
Dimensionamento di un comparto per l'edilizia residenziale
Il piano Piccinato per Catania e le tre generazioni dell'urbanistica
Le aree tutelate per legge
Rischi e Sviluppo Sostenibile
Pianificazione ambientale: Parchi, Riserve ed Aree Protette
Pianificazione ambientale: Rete Natura 2000, SIC e ZPS
Il paesaggio: definizioni. Introduzione alla pianificazione paesaggistica: il Dgls 42/2004 (Codice Urbani)
Piano Paesaggistico: Linee Guida del PTPR regionale
Sistemi Informativi Geografici per la Pianificazione Territoriale