TECNICA URBANISTICA E LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

Anno accademico 2018/2019 - 4° anno
Docenti Crediti: 12
SSD: ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 160 di studio individuale, 60 di lezione frontale, 30 di esercitazione, 50 di laboratorio
Semestre:

Obiettivi formativi

  • TECNICA URBANISTICA

    Acquisizione delle competenze per la costruzione dei quadri di conoscenza e degli strumenti di intervento propedeutici alla redazione di un piano di governo del territorio alla scala comunale.

    Esercitazione: Redazione di un Piano di Riordino Ecologico-Urbanistico e di Rivitalizzazione Economico e Sociale per un centro urbano minore.

  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

    Acquisizione delle competenze per la costruzione dei quadri di conoscenza e degli strumenti di intervento propedeutici alla redazione di un piano di governo del territorio alla scala comunale.

    Esercitazione: Redazione di un Piano di Riordino Ecologico-Urbanistico e di Rivitalizzazione Economico e Sociale per un centro urbano minore.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • TECNICA URBANISTICA

    L'insegnamento di Tecnica Urbanistica prevede delle lezioni frontali di teoria dell'Urbanistica e della tecnica Urbanistic affiancate da esercizitazioni inerenti i principali metodi e tecniche della disciplina. Ogni lezione è presentata attraverso delle slides disponibili sul sito dedicato alla didattica del corso

  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

    L'insegnamento di Tecnica Urbanistica prevede delle lezioni frontali di teoria dell'Urbanistica e della tecnica Urbanistic affiancate da esercizitazioni inerenti i principali metodi e tecniche della disciplina. Ogni lezione è presentata attraverso delle slides disponibili sul sito dedicato alla didattica del corso


Prerequisiti richiesti

  • TECNICA URBANISTICA

    E' obbligo per gli studenti che frequentano il Corso di Tecnica Urbanistica aver già frequentato e possibilmente superato l'esame del Corso di Pianificazione Territoriale. E' auspicabile che abbiano già sostenuto l'esame di Diritto Urbanistico - Geografia e Sociologia Urbana e di Economia ed Estimo Ambientale.

  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

    E' obbligo per gli studenti che frequentano il Corso di Tecnica Urbanistica aver già frequentato e possibilmente superato l'esame del Corso di Pianificazione Territoriale. E' auspicabile che abbiano già sostenuto l'esame di Diritto Urbanistico - Geografia e Sociologia Urbana e di Economia ed Estimo Ambientale.


Frequenza lezioni

  • TECNICA URBANISTICA

    E' raccomandata la frequenza alle lezioni di Tecnica Urbanistica ed è obbligatoria la frequenza alle ore di Laboratorio.

  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

    E' raccomandata la frequenza alle lezioni di Tecnica Urbanistica ed è obbligatoria la frequenza alle ore di Laboratorio.


Contenuti del corso

  • TECNICA URBANISTICA

    Le lezioni di teoria sono organizzati per blocchi tematici e seguono il seguente schema.

    Primo blocco: Introduzione

    • Sapere, Conoscenza, Scienza. Epistemologia della Scienza. Le Discipline: Paradigmi disciplinari, pratiche disciplinari. Conoscenza per l'Azione. Tecnica e Democrazia. Participatory Action Research. Cos'è la Tecnica Urbanistica.
    • Concetto di Nazione e di Stato Nazionale. Le Politiche Pubbliche negli Stati Nazionali. Concetto di obiettivo, strategia, azione e processo. Politiche pubbliche (monosettoriali VS integrate; tecnocratiche VS democratiche; urbanistiche VS urbane) Gli Strumenti delle Politiche Pubbliche. Piani e Politiche.
    • Cos'è un Piano Regolatore Generale Comunale. Cos'è uno strumento attuativo.
    • Quadro ed evoluzione degli strumenti normativi. Evoluzione delle generazioni di piano.

    Secondo Blocco: Morfologia Urbana

    • Concetto di tessuto. Esempi di tessuti (storici e moderni). Principi ordinatori dei tessuti
    • Componenti dei tessuti: parti private (isolati, meccanismi aggregativi, lotto, unità edilizie, tipi edilizi)
    • Componenti dei tessuti: parti pubbliche (strade, piazze, parchi e verde attrezzato, attrezzature e servizi)
    • Indici e Standard (DM 1444/68)
    • Applicazioni di Indici e Standard per il dimensionamento e la verifica dei tessuti (Esercizi di Tecnica Urbanistica)

    Terzo blocco: Ambiente Urbano

    • Storia ambientale della città
    • Concetto di sistema. Ecosistema. Sistema urbano
    • Principali cicli ecologici urbani (acqua, carbonio, energia, catena trofica e atmosfera)
    • Dibattito sulla sostenibilità ambientale. Obiettivi del progetto ambientale

    Quarto blocco: Economia della trasformazione urbana

    • Meccanismi economici nella produzione della città storica: economia organica e familiare.
    • Meccanismi economici della città moderna
    • Dall'economia alla finanza
    • La rendita urbana
    • I cicli finanziari della città moderna.
    • Meccanismi economici della città contemporanea
    • Anni '90 e crisi della finanza pubblica
    • Urbanistica negoziale e contrattuale
    • Perequazione (immobiliare, urbanistica, urbana)
    • Meccanismi economici attuali (post-bolla finanziaria)
    • Fine della finanza urbana;
    • Differenza tra valore finanziario e valore d'uso

    Quinto blocco: Disagio urbano

    • Forme del disagio urbano
    • Osservazione e ascolto

    Sesto blocco: Progetto urbano integrato

    • Ricerca-Azione Partecipata
    • Progetto di Comunità
    • Nuove spazialità Urbane (dagli orti urbani, alle invarianti idrauliche)

    Il Laboratorio è articolato secondo il segunete schema

    • Introduzione sul GIS
    • Sopralluoghi e rilievo fotografico.
    • Introduzione carte base
    • Impostazione carta base su GIS
    • Tipi edilizi
    • Uso del suolo
    • Progetto dello spazio pubblico
    • Normativa di intervento per gli spazi privati
  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

    Le lezioni di teoria sono organizzati per blocchi tematici e seguono il seguente schema.

    Primo blocco: Introduzione

    • Sapere, Conoscenza, Scienza. Epistemologia della Scienza. Le Discipline: Paradigmi disciplinari, pratiche disciplinari. Conoscenza per l'Azione. Tecnica e Democrazia. Participatory Action Research. Cos'è la Tecnica Urbanistica.
    • Concetto di Nazione e di Stato Nazionale. Le Politiche Pubbliche negli Stati Nazionali. Concetto di obiettivo, strategia, azione e processo. Politiche pubbliche (monosettoriali VS integrate; tecnocratiche VS democratiche; urbanistiche VS urbane) Gli Strumenti delle Politiche Pubbliche. Piani e Politiche.
    • Cos'è un Piano Regolatore Generale Comunale. Cos'è uno strumento attuativo.
    • Quadro ed evoluzione degli strumenti normativi. Evoluzione delle generazioni di piano.

    Secondo Blocco: Morfologia Urbana

    • Concetto di tessuto. Esempi di tessuti (storici e moderni). Principi ordinatori dei tessuti
    • Componenti dei tessuti: parti private (isolati, meccanismi aggregativi, lotto, unità edilizie, tipi edilizi)
    • Componenti dei tessuti: parti pubbliche (strade, piazze, parchi e verde attrezzato, attrezzature e servizi)
    • Indici e Standard (DM 1444/68)
    • Applicazioni di Indici e Standard per il dimensionamento e la verifica dei tessuti (Esercizi di Tecnica Urbanistica)

    Terzo blocco: Ambiente Urbano

    • Storia ambientale della città
    • Concetto di sistema. Ecosistema. Sistema urbano
    • Principali cicli ecologici urbani (acqua, carbonio, energia, catena trofica e atmosfera)
    • Dibattito sulla sostenibilità ambientale. Obiettivi del progetto ambientale

    Quarto blocco: Economia della trasformazione urbana

    • Meccanismi economici nella produzione della città storica: economia organica e familiare.
    • Meccanismi economici della città moderna
    • Dall'economia alla finanza
    • La rendita urbana
    • I cicli finanziari della città moderna.
    • Meccanismi economici della città contemporanea
    • Anni '90 e crisi della finanza pubblica
    • Urbanistica negoziale e contrattuale
    • Perequazione (immobiliare, urbanistica, urbana)
    • Meccanismi economici attuali (post-bolla finanziaria)
    • Fine della finanza urbana;
    • Differenza tra valore finanziario e valore d'uso

    Quinto blocco: Disagio urbano

    • Forme del disagio urbano
    • Osservazione e ascolto

    Sesto blocco: Progetto urbano integrato

    • Ricerca-Azione Partecipata
    • Progetto di Comunità
    • Nuove spazialità Urbane (dagli orti urbani, alle invarianti idrauliche)

    Il Laboratorio è articolato secondo il segunete schema

    • Introduzione sul GIS
    • Sopralluoghi e rilievo fotografico.
    • Introduzione carte base
    • Impostazione carta base su GIS
    • Tipi edilizi
    • Uso del suolo
    • Progetto dello spazio pubblico
    • Normativa di intervento per gli spazi privati

Testi di riferimento

  • TECNICA URBANISTICA
    • Bettini, V. Papa R., Cioni I. (2006). Ecologia Urbana. L'Uomo e la Città. UTET.
    • Beierle, T. C., & Cayford, J. (2002). Democracy in practice: Public participation in environmental decisions. Resources for the Future.
    • Bobbio, L. (1996). La democrazia non abita a Gordio. Studio sui processi decisionali politico. Franco Angeli. [DICAR GE457]
    • Campos Venuti, G. (1988). La terza generazione dell’urbanistica, Franco Angeli [DICAR GC339]
    • Campos Venuti, G. & Oliva, F. (a cura di) (1993). Cinquant'anni di urbanistica in Italia: 1942-1992. Laterza. [DICAR GB355]
    • Crosta, P. L. (1998). Politiche. Quale conoscenza per l'azione territoriale. Franco Angeli. [DICAR GE561]
    • Crosta, P. L. (2010). Pratiche. Il territorio «è l'uso che se ne fa». Franco Angeli.
    • Choay, F. (1973). La città. Utopie e realtà, Einaudi, Torino. [Dicar GB55]
    • Fischer, F. (2009). Democracy and expertise: Reorienting policy inquiry. Oxford University Press.
    • Gabellini, P. (2003). Tecniche urbanistiche. Carocci. [DICAR GE587]
    • Galimberti, U.(2002). Psiche e techne: l'uomo nell'età della tecnica. Feltrinelli Editore.
    • Karrer, F., & Arnofi, S. (Eds.). (2003). Lo Spazio europeo tra pianificazione e governance: gli impatti territoriali e culturali delle politiche UE. Alinea Editrice [DICAR GE593]
    • Malović, S. (2005). Gli effetti della globalizzazione
    • Mumford, L. (1977). La città nella storia. Bompiani. [DICAR GB15]
    • Pompei, S. (1995). Perequazione, dalla teoria alla pratica. Urbanistica Informazioni, (142), 5-6.
    • Rifkin, J. (2000). Entropia, Baldini e Castoldi, Milano.
    • Saija, L. (2014) Writing about engaged scholarship: Misunderstandings and the neanng of "quality" in action research publications. Taylor & Francis [http://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/14649357.2014.904922]
    • Sanoff, H. (2000). Community participation methods in design and planning. John Wiley & Sons.
    • Secchi, B. (2002). Prima lezione di urbanistica. Laterza. [Dicar GA269]
    • Severino, E. (2010). Il destino della tecnica. Bur. [Scienze Giuridiche XIC004047]
    • Sugrue T.J. (2011). The Origins of the Urban Crisis: race and Inequality in Postwar Detroit. Princeton University Press.
    • Tiezzi, E. (1992). Tempi storici, tempi biologici. Garzanti.
    • Viganò, P. (1999). La città elementare. Skira [DICAR GA 262]
  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA
    • Bettini, V. Papa R., Cioni I. (2006). Ecologia Urbana. L'Uomo e la Città. UTET.
    • Beierle, T. C., & Cayford, J. (2002). Democracy in practice: Public participation in environmental decisions. Resources for the Future.
    • Bobbio, L. (1996). La democrazia non abita a Gordio. Studio sui processi decisionali politico. Franco Angeli. [DICAR GE457]
    • Campos Venuti, G. (1988). La terza generazione dell’urbanistica, Franco Angeli [DICAR GC339]
    • Campos Venuti, G. & Oliva, F. (a cura di) (1993). Cinquant'anni di urbanistica in Italia: 1942-1992. Laterza. [DICAR GB355]
    • Crosta, P. L. (1998). Politiche. Quale conoscenza per l'azione territoriale. Franco Angeli. [DICAR GE561]
    • Crosta, P. L. (2010). Pratiche. Il territorio «è l'uso che se ne fa». Franco Angeli.
    • Choay, F. (1973). La città. Utopie e realtà, Einaudi, Torino. [Dicar GB55]
    • Fischer, F. (2009). Democracy and expertise: Reorienting policy inquiry. Oxford University Press.
    • Gabellini, P. (2003). Tecniche urbanistiche. Carocci. [DICAR GE587]
    • Galimberti, U.(2002). Psiche e techne: l'uomo nell'età della tecnica. Feltrinelli Editore.
    • Karrer, F., & Arnofi, S. (Eds.). (2003). Lo Spazio europeo tra pianificazione e governance: gli impatti territoriali e culturali delle politiche UE. Alinea Editrice [DICAR GE593]
    • Malović, S. (2005). Gli effetti della globalizzazione
    • Mumford, L. (1977). La città nella storia. Bompiani. [DICAR GB15]
    • Pompei, S. (1995). Perequazione, dalla teoria alla pratica. Urbanistica Informazioni, (142), 5-6.
    • Rifkin, J. (2000). Entropia, Baldini e Castoldi, Milano.
    • Saija, L. (2014) Writing about engaged scholarship: Misunderstandings and the neanng of "quality" in action research publications. Taylor & Francis [http://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/14649357.2014.904922]
    • Sanoff, H. (2000). Community participation methods in design and planning. John Wiley & Sons.
    • Secchi, B. (2002). Prima lezione di urbanistica. Laterza. [Dicar GA269]
    • Severino, E. (2010). Il destino della tecnica. Bur. [Scienze Giuridiche XIC004047]
    • Sugrue T.J. (2011). The Origins of the Urban Crisis: race and Inequality in Postwar Detroit. Princeton University Press.
    • Tiezzi, E. (1992). Tempi storici, tempi biologici. Garzanti.
    • Viganò, P. (1999). La città elementare. Skira [DICAR GA 262]

Programmazione del corso

TECNICA URBANISTICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Primo blocco: IntroduzioneGalimberti, U.(2002). Psiche e techne: l'uomo nell'età della tecnica. Feltrinelli Editore. 
2Secondo Blocco: Morfologia UrbanaViganò, P. (1999). La città elementare. Skira [DICAR GA 262] 
3Terzo blocco: Ambiente Urbano Tiezzi, E. (1992). Tempi storici, tempi biologici. Garzanti. 
4Quarto blocco: Economia della trasformazione urbanaPompei, S. (1995). Perequazione, dalla teoria alla pratica. Urbanistica Informazioni, (142), 5-6. 
5Quinto blocco: Disagio urbanoBeierle, T. C., & Cayford, J. (2002). Democracy in practice: Public participation in environmental decisions. Resources for the Future. 
6Sesto blocco: Progetto urbano integratoKarrer, F., & Arnofi, S. (Eds.). (2003). Lo Spazio europeo tra pianificazione e governance: gli impatti territoriali e culturali delle politiche UE. Alinea Editrice [DICAR GE593] 
LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Primo blocco: IntroduzioneGalimberti, U.(2002). Psiche e techne: l'uomo nell'età della tecnica. Feltrinelli Editore. 
2Secondo Blocco: Morfologia UrbanaViganò, P. (1999). La città elementare. Skira [DICAR GA 262] 
3Terzo blocco: Ambiente Urbano Tiezzi, E. (1992). Tempi storici, tempi biologici. Garzanti. 
4Quarto blocco: Economia della trasformazione urbanaPompei, S. (1995). Perequazione, dalla teoria alla pratica. Urbanistica Informazioni, (142), 5-6. 
5Quinto blocco: Disagio urbanoBeierle, T. C., & Cayford, J. (2002). Democracy in practice: Public participation in environmental decisions. Resources for the Future. 
6Sesto blocco: Progetto urbano integratoKarrer, F., & Arnofi, S. (Eds.). (2003). Lo Spazio europeo tra pianificazione e governance: gli impatti territoriali e culturali delle politiche UE. Alinea Editrice [DICAR GE593] 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • TECNICA URBANISTICA

    La verifica si fonda sull'esito delle esircitazioni svolte durante il corso e dell'esame finale

  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

    La verifica si fonda sull'esito delle esircitazioni svolte durante il corso e dell'esame finale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • TECNICA URBANISTICA

    Per le domande e soprattutto gli esercizi si rinvia al sito google del Corso

  • LABORATORIO DI TECNICA URBANISTICA

    Per le domande e soprattutto gli esercizi si rinvia al sito google del Corso