Master sull'Idrogeno

Pubblicato il Bando di selezione per titoli ed esami MASTER (II livello)“ ENERGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: Idrogeno. Le nuove sfide della transizione energetica ” – [E.S.A. HYDROGEN] 1^ edizione
 
 FINALITA’ E SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Master copre l'intera catena del valore dell'idrogeno: tecnologie di produzione, tecnologie di stoccaggio, infrastrutture di trasporto/logistiche/idrogeno, usi finali dell'idrogeno (stazionario, trasporti, industriale, residenziale e celle a combustibile), sicurezza, aspetti regolatori e standardizzazione, nonché tecnologie digitali per controllo e monitoraggio ed aspetti socioeconomici. Consentirà agli allievi di entrare nel mondo del lavoro con specifiche competenze ricercate dal settore energetico ed in particolare quello dell’idrogeno. La attività di stage verrà effettuata presso aziende ed enti del settore che hanno già dato la loro disponibilità ed hanno manifestato l’interesse all’assunzione di personale competente e motivato.
 
È requisito per l’ammissione al Master “ENERGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: Idrogeno. Le nuove sfide della transizione energetica” – [ESA HYDROGEN] 1^ edizione il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio e delle sotto indicate competenze:
 - Laurea Magistrale in Ingegneria (da LM20 a LM35);
LM‐54 SCIENZE CHIMICHE;
 - LM‐17 FISICA;
 - LM‐53 SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI,
e lauree equipollenti e equivalenti del vecchio ordinamento.
 
Scadenza del bando: entro e non oltre le ore 14:00 del 24/11/2023

Data di pubblicazione: 07/11/2023