
Paolo ROCCARO
Depurazione e riuso delle acque reflue. Potabilizzazione. Qualità delle acque. Piani di tutela. Piani di Sicurezza delle Acque. Impianti di potabilizzazione e di trattamento delle acque reflue. Riuso delle acque e risparmio idrico. Rimozione e controllo di contaminanti emergenti (interferenti endocrini, farmaci, etc.) nelle acque. Formazione e controllo dei sottoprodotti di disinfezione (DBP) nelle acque. Processi avanzati di trattamento delle acque (membrane e processi di ossidazione avanzata, AOP). Bonifica di siti contaminati. Gestione, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti. Monitoraggio ambientale. Fibre asbestiformi aerodisperse e controllo del rischio per la salute. Sostenibilità ambientale e impatti antropici.
Guida alle tesi di laurea
La tesi di laurea va redatta utilizzando il format allegato.
SCARICA IL FILE