IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE

Anno accademico 2020/2021 - 2° anno
Docente: Paolo ROCCARO
Crediti: 9
SSD: ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 138 di studio individuale, 42 di lezione frontale, 45 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

Obiettivo dell'insegnamento è fornire agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la progettazione e gestione degli impianti di: 1) trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi, 2) trattamento degli effluenti gassosi, 3) trattamento e riuso delle acque.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali. Discussione sui contenuti della lezione frontale. Esercitazioni in aula sul dimensionamento di reattori per il trattamento delle acque e dei rifiuti con l'ausilio di strumenti informatici.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessun prerequisito obbligatorio. Tuttavia è importante aver seguito l'insegnamento di Ingegneria Sanitaria Ambientale.


Frequenza lezioni

La frequenza alle lezioni è fortemente consigliata in quanto coerente con il modello formativo proposto che mira a favorire l'apprendimento graduale, la partecipazione attiva dello studente in classe, il dialogo fra docente e studenti.


Contenuti del corso

Normativa sulla protezione dell’ambiente. Testo unico e correttivi.

Impianti di trattamento dei rifiuti solidi. Caratterizzazione quantitativa e qualitativa dei rifiuti solidi. Analisi merceologica. Rifiuti liquidi. Gestione integrata dei RSU. ATO e successivi modelli di organizzazione. La raccolta differenziata. Contenitori e mezzi per la raccolta. Isole ecologiche e CCR. Localizzazione degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi. Piattaforme polifunzionali di selezione rifiuti. Trattamento meccanico biologico. Compostaggio. Digestione anaerobica. CSS e Termovalorizzazione. Discarica controllata. Produzione e raccolta del percolato. Produzione e raccolta del biogas. Casi studio.

Impianti di trattamento degli effluenti gassosi. Tecnologie e processi per l’abbattimento ed il controllo del particolato (Filtri a maniche; Filtri elettrostatici; Cicloni (depolveratori centrifughi); Filtri a letto granulare; Scrubbers), dei macroinquinanti gassosi (metodi ad umido e a secco) e delle emissioni odorigene (Filtri biologici e Scrubbers).

Impianti di trattamento delle acque destinate al consumo umano. Normativa acque potabili. Processi chimico-fisici e biologici. Tecniche di disinfezione alternative. Schemi di trattamento e costi. Dimensionamento trattamenti di potabilizzazione. Problematiche emergenti nella potabilizzazione. Controllo dei sottoprodotti di disinfezione e di altri contaminanti emergenti. Processi avanzati (AOPs, membrane, etc.). Dissalazione (processi termici e ad osmosi inversa).

Impianti di trattamento delle acque reflue e riuso. Normativa sulla disciplina degli scarichi e sul recupero e riuso delle acque reflue. Caratterizzazione avanzata dei reflui. Frazionamento del COD. Trattamenti preliminari e primari. Trattamenti secondari biologici a biomasse sospese e adese. Rimozione dei nutrienti (nitrificazione, denitrificazione, defosfatazione biologia e chimica). Processi biologici innovativi (MBR, MBBR, SBR, fanghi granulari, etc.). Rimozione di contaminati emergenti (xenobiotici, distruttori endocrini, farmaceutici, etc.). Riuso potabile e non potabile. i costi di trattamento e riuso delle acque. Trattamento dei materiali di risulta. Linea fanghi con digestione aerobica/anerobica. Dimensionamento linea liquami e fanghi. Strumentazione, automazione e controllo impianti.


Testi di riferimento

De Feo, De Gisi, Galasso. Rifiuti solidi. Progettazione e gestione di impianti per il trattamento e lo smaltimento. Flaccovio Ed.

Ingegneria delle acque reflue, trattamento e riuso, METCALF & EDDY

Masotti, Depurazione delle acque, CALDERINI, Bologna 2012.

De Feo, De Gisi, Galasso, Acque reflue – Progettazione e gestione di impianti per il trattamento e lo smaltimento, Editore: Flaccovio Dario, 2012.

Potabilizzazione delle acque. Processi e tecnologie. Curato da: Collivignarelli C., Sorlini S. Editore: Flaccovio Dario, 2009.

d’Antonio G. Ingegneria Sanitaria Ambientale, Esercizi e commento di esempi numerici, HOEPLI



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Impianti di trattamento dei rifiuti solidiDispense del docente; De Feo, De Gisi, Galasso. Rifiuti solidi. Progettazione e gestione di impianti per il trattamento e lo smaltimento. Flaccovio Ed. 
2Impianti di trattamento degli effluenti gassosiDispense del docente; De Feo, De Gisi, Galasso. Rifiuti solidi. Progettazione e gestione di impianti per il trattamento e lo smaltimento. Flaccovio Ed. 
3Impianti di trattamento delle acque destinate al consumo umanoDispense del docente; Ingegneria delle acque reflue, trattamento e riuso, METCALF & EDDY Dispense del docente; Potabilizzazione delle acque. Processi e tecnologie. Curato da: Collivignarelli C., Sorlini S. Editore: Flaccovio Dario, 2009. 
4Impianti di trattamento delle acque reflue e riusoDispense del docente; Ingegneria delle acque reflue, trattamento e riuso, METCALF & EDDY  

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Orale. Discussione del progetto di un impianto di depurazione, svolto in larga parte durante le esercitazioni in aula. Altre domande su: tecnologie e processi di trattamento delle acque potabili e reflue; gestione, trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani; trattamento degli effluenti gassosi.

Sono anche previste due prove in itinere. La prima su Impianti di trattamento dei rifiuti solidi e Impianti di trattamento degli effluenti gassosi. La seconda su Impianti di trattamento delle acque destinate al consumo umano. Il superamento delle prove in itinere permette agli studenti di svolgere l'esame orale di cui sopra escludendo gli argomenti per i quali hanno già avuto una valutazione positiva che concorrerà al voto finale. Gli studenti hanno comunque la possibilità di sostenere l'esame su tutto il programma anche nel caso in cui avessero una valutazione positiva di una o più prove in itinere.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Criteri e sistemi di gestione dei rifiuti solidi urbani.

Impianto di compostaggio.

Impianto di selezione.

Impianto di termovalorizzazione.

Processi per la rimozione del particolato e di inquinanti gassosi dai fumi.

Criteri di dimensionamento delle unità della linea acque e fanghi.

Processi di rimozione dei nutrienti.

Processi e tecnologie innovative per il trattamento delle acque.

Disinfezione e controllo dei sottoprodotti.

Rimozione di contaminanti emergenti.