COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME

Anno accademico 2023/2024 - Docente: Antonino CANCELLIERE

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si articola sostanzialmente in tre parti. La prima parte riguarda la difesa dalle alluvioni e la mitigazione del rischio idrogeologico attraverso interventi strutturali e non strutturali. La seconda riguarda alcune informazioni di base sulle dighe e sulle relative opere di scarico. La terza riguarda alcuni aspetti delle costruzioni marittime inerenti ai porti e alle opere di difesa.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso alterna lezioni frontali su aspetti teorici ed esercitazioni in classe che affrontano problemi pratici. La raccolta delle esercitazioni svolte in classe costituiscono elemento di valutazione per l'esame finale.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza degli argomenti di Idrologia e Complementi di idraulica

Frequenza lezioni

La presenza in aula durante le lezioni teoriche e le esercitazioni è fortemente consigliata.
Gli studenti che, a seguito della presentazione dell’apposita documentazione (D.R. n. 1598 del 2/5/2018), 
abbiano ottenuto il riconoscimento dello status di studente lavoratore, studente atleta, studente in situazione di difficoltà e studente con disabilità, concorderanno le modalità di frequenza e di svolgimento delle esercitazioni con il docente.


Contenuti del corso

Introduzione: rischio idrologico e protezione idraulica del territorio 

 

Corsi d’acqua fluviali

Rappresentazione dei corsi d’acqua – Profili longitudinali - Sezioni trasversali – Regime dei corsi d’acqua - Curve caratteristiche dei corsi d’acqua - Zone morfologiche di un bacino – Zona di alimentazione –Zona di trasporto – Zona di deposito

 

Misure strutturali per la difesa idraulica dei tratti montani dei corsi d’acqua

generalita’

Normativa – Scelta del tempo di ritorno - I bacini montani - Equilibrio morfologico dei torrenti - Interventi per torrenti in fase erosiva - Interventi per torrenti in fase di trasporto - La sistemazione dell’asta.

Briglie

La pendenza di equilibrio - Determinazione dello sforzo critico – Determinazione della velocità critica di trasporto - Calcolo della portata solida  - Calcolo della pendenza di equilibrio di progetto - Numero e altezza delle briglie - Dimensionamento idraulico della gaveta - Caratteristiche idrauliche della corrente determinate dalla briglia - Bacino di dissipazione - Dimensionamento idraulico del bacino di dissipazione - Bacino con soglia o controbriglia - Bacino in depressione - Calcolo della lunghezza del bacino - Erosione a valle di platee - Predimensionamento statico delle briglie a gravità -Verifiche statiche delle briglie a gravità – Verifiche di sollevamento e sifonamento – Sifonamento criteri empirici – Briglie ad arco – Briglie in gabbioni – Briglie in terra – Briglie in legname e pietre - Briglie selettive - Funzionamento idraulico delle briglie selettive - Briglie a fessura - Dimensionamento della fessura (clear water) – Geometria del deposito – Analisi dei processi determinati dalle briglie a fessura - Dimensionamento con il metodo di Armanini e Larcher - Procedura di calcolo 

Altri interventi per la sistemazione idraulica dei torrenti

Soglie - Soglie in conglomerato cementizio - Soglie in legname e pietra - Soglie in massi - Difese di sponda con scogliere e massi – Dimensionamento della scogliera in tratto rettilineo - Dimensionamento della scogliera di sponda esterna in curva - Difese di sponda realizzata con materassi - Difese di sponda con gabbioni - Difese di sponda con astoni di salice - Difese di sponda con legname e pietrame - Difese di sponda con pali battuti e tirantati - Difese longitudinali con muro di sponda - Difese sporgenti – Pennelli - Pennelli in massi in piccoli corsi d’acqua – Cunettoni - Cunettoni in pietrame e legno – Cunettoni in pietrame con salti di fondo – Dissipatori a risalto nei cunettoni - Deviazioni brusche nei cunettoni (correnti veloci) - Curve nei cunettoni (correnti veloci) - Parte terminale dei torrenti (conoide di deiezione) - Sistemazione del conoide di deiezione - Piazze di deposito - I dissesti dei versanti - Stabilizzazione dei pendii

 

Misure strutturali per la difesa idraulica dei tratti vallivi dei corsi d’acqua

Nomenclatura fluviale – Alvei alluvionali – Correnti lente in curva (aspetti idraulici) - Trasporto di sedimenti nelle correnti lente in curva – Confluenze – Idraulica dei ponti – Aspetti normativi - Rigurgito provocato da restringimenti e da pile – Formule empiriche - Erosione localizzata attorno le pile dei ponti - Interferenza fra le pile – Sistemazioni fluviali con pennelli – Calcolo della distanza fra i pennelli – Scavo alla testa dei pennelli e delle spalle dei ponti - La difesa dalle piene nei territori di pianura – Arginature – Rialzi e ringrossi d’argine – Distanze di rispetto dagli argini – Filtrazione nel corpo arginale –Procedimento di Evangelisti -  Procedimento di Pavlosky – Stabilità del corpo arginale – Procedimento semplificato di Evangelisti per massimo riempimento e rapido svaso – Verifiche del sifonamento del corpo arginale -  Protezione degli argini – Cause di rottura e di dissesto arginale – Rivestimenti rigidi - Rivestimenti flessibili – Dimensionamento del rivestimento flessibile con materassi - Rivestimenti con scogliera -  Impermeabilizzazione degli argini – Ricalibratura degli alvei – Rettifiche fluviali – Scolmatori o diversivi – Casse di espansione – Casse di espansione in serie e in parallelo – Predimensionamento e dimensionamento delle casse di espansione

 

Misure non strutturali per la difesa dalle piene

Sistemi di preannuncio delle piene, early warning, piani di protezione civile, assicurazioni

 

Dighe

Serbatoi artificiali – Serbatoi in alveo, con allaccianti, fuori alveo – Curve delle aree e dei volumi – Interrimento dei serbatoi – Profili longitudinali di deposizione dei sedimenti – Caratterizzazione delle zone di deposizione – Effetti delle correnti di torbidità – Normative in materia di dighe – Norme tecniche per la progettazione e la costruzione degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse)” – Classificazione e definizioni –Disposizioni comuni - Forze agenti sulla struttura – Peso proprio – Peso del coronamento – Spinta idrostatica – Sottospinte – Spinte sismiche – Teoria di Westergaard – Grafici di Zangar - Scarichi di superficie – Sfioratori a stramazzo – Sfioratori Creager-Scimemi – Sfioratori a calice – Calcolo del raggio della soglia sfiorante  - Verifica a saturazione e calcolo del raggio del pozzo – Verifica della galleria e degli aerofori - Scaricatori con paratoie – Scarichi di fondo – Tempo di svuotamento. Sicurezza idraulica delle dighe

 

Costruzioni marittime

 

I porti marittimi

Infrastrutture portuali  - Opere esterne e opere interne - Classificazione dei porti – Criteri di dimensionamento delle bocche di porto e degli avamporti – Evoluzione delle infrastrutture portuali – Banchine per merci varie – Banchine moderne per merci alla rinfusa – Attracchi per idrocarburi e gas liquefatti – Attracchi per navi a carico/scarico orizzontale e misto – Terminal container -  Darsene e porti turistici 

 

Opere di difesa

Classificazione e tipi di opere di difesa – Le opere di difesa a gettata –  Scarpa dei paramenti di monte e di valle – Limiti superiore e inferiore della mantellata – Spessore della mantellata – Larghezza delle berme – Larghezza della sezione al coronamento – Strati filtro e relativi spessori – Massa degli elementi del nucleo – Massa degli elementi della mantellata – Formula di Hudson – Formule di Van der Meer – Espressioni delle formule di Van der Meer per uso progettuale - Criteri costruttivi delle opere a gettata.

Testi di riferimento

TESTI CONSIGLIATI

1) L. Da Deppo, C. Datei, P. Salandin - Sistemazione dei corsi d’acqua, Edizioni Libreria Cortina, Padova, 2004.

2) G. Rasulo – Le sistemazioni idrauliche per la difesa del territorio, Fridericiana Editrice Universitaria, Napoli, 2009.

3) G. Becciu, A. Paoletti – Fondamenti di Costruzioni Idrauliche, UTET Scienze Tecniche, Peschiera Borromeo (MI), 2010.

4) A. Atzeni, - Lezioni di Costruzioni Marittime, Aracne Editrice, 2012 

5) R. Rosso – Manuale di protezione idraulica del territorio, kdp.amazon.com, 2018

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

Slide utilizzate nel corso delle lezioni.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione al corso5
2Corsi d’acqua fluviali1,2
3Misure strutturali per la difesa idraulica dei tratti montani dei corsi d'acqua1,2
4Misure strutturali per la difesa idraulica dei tratti montani dei corsi d'acqua1,2
5Misure non strutturali per la difesa dalle piene5
6Dighe3,5
7Costruzioni marittime4

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova orale. Gli alunni devono presentare e discutere il fascicolo delle esercitazioni svolte. Potranno essere previste prove in itinere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esclusivamente a titolo esemplificativo e non esaustivo, si riportano di seguito alcuni temi su cui può vertere la discussione durante l'esame orale:

Valutazione del trasporto solido
Pendenza di equilibrio
Calcoli idraulici e statici per briglie a gravità
Idraulica delle briglie a fessura
Dimensionamento delle soglie di fondo
Dimensionamento di difese di sponda
Difesa delle piene nei tratti vallivi del corso d'acqua
Classificazione delle dighe
Forze agenti sulla diga
Tipi di scaricatori di piena
Porti

Opere di difesa marittime