LOGISTICA

Anno accademico 2017/2018 - 2° anno
Docente: Diego D'URSO
Crediti: 9
SSD: ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 135 di studio individuale, 54 di lezione frontale, 36 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

Gli obiettivi consistono nell’acquisizione delle principali conoscenze inerenti l'approvvigionamento dei materiali, l'ausilio alla produzione, la distribuzione di beni, il dimensionamento e la gestione operativa degli impianti di movimentazione e stoccaggio.

L’ambito oggetto di studio è quello dei sistemi industriali di produzione di beni e servizi.

La metodologia didattica del corso prevede lezioni frontali, esercizi scritti ed esercitazioni codificate mediante applicazione software Microsoft Excel®.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

Lo studente è tenuto a frequentare almeno il 70% delle lezioni del corso, cfr. Punto 3.3 del Regolamento Didattico del CLM in Ingegneria Gestionale.


Contenuti del corso

Modulo Argomento Rif. testo
0 Introduzione: la logistica come visione integrata di un processo. Evoluzione storica della logistica: dagli albori ai giorni nostri.

[1] (cap.1)

[6] (cap.1)

1 Classificazione dei sistemi produttivi: il modello di Brandolese e di Wortmann. Introduzione all’analisi dei processi industriali. Discussione delle fasi salienti della re-ingegnerizzazione.

[2] (cap.1)

[6] (cap.1)

2 Le prestazioni dei sistemi logistico produttivi: definizione e calcolo dei principali indicatori del servizio reso al cliente.

[3] cap.5

[6] (cap.2)

3 I costi logistici: nomenclatura e modelli di calcolo. L’activity based costing nella contabilità analitica di produzione. [6] (cap.3)
4 Pianificazione integrata del sistema logistico (cenni). Introduzione alla dinamica dei sistemi complessi. L’effetto Forrester e le strategie gestionali di mitigazione. [6] (cap.4)
5 Previsione della domanda commerciale: il quadro delle tecniche di previsione della domanda. Analisi delle serie storiche. Definizione ed implementazione dei principali modelli di previsione basati sull’estrapolazione delle serie storiche.

[1] (cap.4)

[5] (App.C)

[6] (cap.5)

6 La pianificazione dei materiali: definizione di gestione dei materiali a scorta ed a fabbisogno. Definizione del concetto di scorta. La dinamica della scorta: principali grandezze logistiche ed indicatori gestionali. Applicazione della legge di Pareto per la definizione delle strategie di gestione dei materiali.

[1] (cap.7)

[6] (cap.6)

7 La gestione dei materiali a scorta. Analisi ed implementazione dei modelli di gestione a quantità fissa di riordino ed a periodo fisso di riordino. Il calcolo delle scorte di sicurezza in regime di domanda aleatoria.

[1] (cap.7)

[4] (cap.5-6)

[6] (cap.7)

8 I sistemi di movimentazione e stoccaggio: rassegna impiantistica, definizione e calcolo dei principali indicatori di prestazione. Il processo di progettazione di un sistema di movimentazione e stoccaggio. Principali strategie di allocazione dei materiali per il material handling.

[1] (cap.8)

[5] (cap.1-5)

[6] (cap.8)


Testi di riferimento

  1. Bowersox, Closs, Helferich “Logistica: strategia ed integrazione in azienda”, Tecniche Nuove, Milano 1986.ISBN 8870813460

  2. Brandolese, Pozzetti, Sianesi “Gestione della produzione industriale”, Hoepli MI-1991. ISBN 978882031902.

  3. Chase, Jacobs, Aquilano, Grando, Sianesi "Operations Management nella produzione e nei servizi", McGraw-Hill, 2004. ISBN 8838661847.

  4. Urgeletti Tinarelli “La gestione delle scorte nelle imprese commerciali e di produzione”, Etas, 1992. ISBN 8845305104.

  5. Caron, Marchet, Wegner "Impianti di movimentazione e stoccaggio dei materiali: criteri di progettazione”. – Milano U. Hoepli, 1997. ISBN 8820322676.

  6. Dispense della materia

  7. Raccolta delle esercitazioni



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*La logistica come visione integrata di un processo (10/10/2017)[1] (cap.1); [6] (cap.1) 
2*Classificazione dei sistemi produttivi (10/10/2017)[2] (cap.1); [6] (cap.1) 
3 Introduzione all’analisi dei processi industriali (12/10/2017)[2] (cap.1); [6] (cap.1) 
4*Le prestazioni dei sistemi logistico produttivi (13-26/10/2017)[3] cap.5; [6] (cap.2) 
5*I costi logistici (27/10/2017-10/11/2017)[6] (cap.3) 
6*Previsione della domanda commerciale (14-24/11/2017)[1] (cap.4); [5] (App.C); [6] (cap.5) 
7  La pianificazione dei materiali (28/11/2017-1/12/2017)[6] (cap.6) 
8*La gestione dei materiali a scorta (05-21/12/2017)[1] (cap.7); [4] (cap. 5-6); [6] (cap.7) 
9 Pianificazione integrata del sistema logistico (09-12/01/2018)[6] (cap.4) 
10**I sistemi di movimentazione e stoccaggio (16-26/01/2018)[1] (cap.8); [5] (cap.1-5]; [6] (cap.8) 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova scritta (durata 2 ore).

Gli allievi che superano la prova scritta sono ammessi alla prova orale (durata 0,5 h). Il voto finale è la media dei risultati della prova scritta e della prova orale.