Test di Ammissione Ingegneria Edile-Architettura: indicazioni operative per i candidati

Cosa portare

  • documento di riconoscimento (se non comunitario residente all’estero, il passaporto con il visto d’ingresso “per motivi di studio”)
  • ricevuta di pagamento della tassa di partecipazione alla prova
  • mascherina (che dovrà essere indossata obbligatoriamente per tutto il tempo di permanenza nella struttura)
  • autodichiarazione COVID-19 (scarica il modello)

Cosa NON portare

  • Telefoni cellulari, palmari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam o altra strumentazione similare;
  • Penne, matite, materiale di cancelleria;
  • Manuali, testi scolastici, fotocopie, appunti, fogli in bianco e qualsiasi tipo di materiale di consultazione.

I candidati in possesso dei suddetti oggetti dovranno lasciarli in appositi spazi non custoditi e senza alcuna garanzia di sterilità. Si consiglia, pertanto, di non portarli con sé il giorno dell'esame.

Prima di entrare, ad ogni candidato sarà misurata la temperatura corporea. Coloro che presentano una temperatura superiore ai 37,5 gradi, non possono accedere alla struttura.

Cosa NON si può fare

  • Usare telefoni cellulari, palmari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam;
  • Consultare manuali, testi scolastici, fotocopie, appunti e altro materiale di consultazione;
  • Apporre la propria firma o qualsiasi altro segno sul modulo risposte;
  • Copiare o interagire con altri candidati;
  • Modificare il modulo risposte al momento della consegna.

Altre informazioni sono disponibili nei bandi di ammissione dei corsi di laurea a ciclo unico a numero programmato nazionale.

cantiere


Data di pubblicazione: 27/08/2020