Laboratorio di Rilievo, Rappresentazione e Ricostruzione Digitale (R3D)

Villa Zingali Tetto, via Etnea 742, piano rialzato-Museo della rappresentazione(MuRa)
Responsabile: Cettina SANTAGATI

Ubicazione: Villa Zingali Tetto, via Etnea 742, piano rialzato

Responsabile: Prof.ssa Cettina Santagati

Gruppo di lavoro:

  • Mariateresa Galizia, Professoressa Associata (PA)
  • Graziana D’Agostino, Assegnista di Ricerca e Docente a contratto
  • Raissa Garozzo, Assegnista di Ricerca e Docente a contratto
  • Gloria Russo, Dottoranda di Ricerca
  • Nicoletta Campofiorito, Dottoranda di Ricerca

Descrizione

Il Laboratorio di Rilievo, Rappresentazione e Ricostruzione Digitale è stato istituito nel 2018 presso il Museo della Rappresentazione con la finalità di supportare le attività di ricerca e di didattica del MuRa, dei musei del SiMuA (Sistema Museale di Ateneo) e dei corsi di Studio del DICAR con sperimentazioni che spaziano dal rilievo 3D alla modellazione e ricostruzione digitale per la fruizione mediante tecniche di extended reality (Realtà Virtuale, Aumentata e Mista).  

Le attività sono prevalentemente rivolte alla conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio documentale del MuRa (fondo Fichera/Piranesi), dei musei e delle collezioni di ateneo e del territorio.

 Dotazioni strumentali:

  • 3D Scanner Scantech Ireal 2E Color
  • 2 Oculus Rift

Attività:

Didattica:

  • Tirocini curriculari interni (allievi DICAR) ed esterni (altri Dipartimenti, altri atenei);
  • Tesi di Laurea (finalizzate alla documentazione, gestione, valorizzazione, fruizione virtuale delle collezioni di ateneo e del patrimonio culturale diffuso nel territorio);
  • Supporto ai corsi di Disegno del DICAR (Disegno dell’architettura 2 e laboratorio, Parametric Modeling and Digital Survey, Fundamentals and Applications of Building Information Modeling);
  • Percorsi per le conoscenze trasversali e per l’orientamento - PCTO – sulle tematiche relative all’adozione e sperimentazione delle tecnologie digitali per la documentazione e valorizzazione del patrimonio culturale

Ricerca:

  • Studio e analisi grafica delle collezioni del MuRa (Fichera e Piranesi)
  • Ricostruzione 3D dei disegni di archivio ai fini della comprensione e comunicazione del progetto
  • Sperimentazione di metodologie digitali innovative per la comunicazione del progetto di architettura

Conto terzi:

2023 - CONVENZIONE IN CONTO TERZI con il comune di Catania nell’ambito del progetto– “Castello Ursino – OpenUrsinoData OUD” - PO FESR Sicilia 2014-2020 – Azione 6.7.2 – Avviso pubblico approvato con D.D. n. 5459 del 06/11/2017

 Attività di Terza Missione

Da quando è stato istituito, il laboratorio è attivamente coinvolto nelle attività del MuRa, fornendo supporto alla didattica museale, organizzando e partecipando a Conferenze, workshop, eventi pubblici, presentazioni, con la finalità di valorizzare i prodotti della didattica e della ricerca prodotti.