GESTIONE DELL'ENRGIA ED EFFICIENZA ENERGETICA
Anno accademico 2025/2026 - Docente: Alberto FICHERARisultati di apprendimento attesi
Le competenze acquisite sono in accordo con gli obiettivi 7,11,13 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Le lezioni si svolgeranno in didattica frontale ed esercitazioni svolte in aula
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
Lo studente è tenuto a frequentare almeno il 70% delle lezioni del corso, Regolamento Didattico del CLM in Ingegneria Gestionale, l’iscrizione al corso è obbligatoria sul sito TEAMS
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Contenuti del corso
I Sistemi di Gestione dell'Energia. L'audit energetico, L'analisi dei dati energetici. La Pianificazione energetica. Il Monitoraggio, gli obiettivi e la reportistica delle azioni di efficienatmanto energetico. La gestione dell'energia dei servizi ausiliari e generali e nei processi industriali e civili.
Testi di riferimento
- Craig B. Smith, Kelly E. Parmenteri, ENERGY MANAGEMENT PRINCIPLES, 2016 Elsevier
- Robin Kent, Energy Management in Plastics Processing, 2016, Elsevier.
- Marvin T. Howell, Effective Implementation of an ISO 50001 Energy Management System (EnMS), 2014 ASQ Quality Press.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduction to Energy Management Text 1: Cap 1, Cap 2 | |
2 | The Energy Management System Text 2 Cap 1, Testo 3 Cap1-7 | |
3 | The Energy Audit Text 2 Cap 4 e 6 | |
4 | The Energy Data Analysis Text 2 Cap 2 | |
5 | The Energy Plan Text 2 Cap 3 | |
6 | The Monitoring, Targeting and Reporting Text 2 Cap 3 | |
7 | The Energy Management of the Services in industry Text 2 Cap 4 | |
8 | The Energy Management of the Processing in industry Text 2 Cap 5 | |
9 | The Energy Management of the Operations in industry Text 2 Cap 6 | |
10 | The Energy Management of the Site in industry Testo 2 Cap 7 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame consiste nella verifica in un’unica prova della conoscenza teorica e pratica degli argomenti svolti durante il corso.