DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

Anno accademico 2017/2018 - 1° anno
Docenti Crediti: 12
SSD: ICAR/17 - DISEGNO
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 160 di studio individuale, 50 di lezione frontale, 40 di esercitazione, 50 di laboratorio
Semestre:

Obiettivi formativi

  • DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I
    Obiettivi formativi specifici
    Il corso intende fornire all'allievo ingegnere la conoscenza degli strumenti, regole e metodi indispensabili per la comprensione e la rappresentazione dello spazio e delle forme a tre dimensioni, impostando i fondamenti geometrici relativi ai diversi metodi di rappresentazione con progressivi livelli di approfondimento.
    Gli argomenti trattati sono indirizzati ad acquisire la padronanza del mezzo di rappresentazione come linguaggio grafico adeguato alle richieste del progetto.
  • LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    Il corso si svolgerà attraverso una serie di lezioni teoriche volte alla conoscenza dei metodi di rappresentazione in ambiente cad - 2d e 3d -. Saranno affrontate esercitazioni relative alla Geometria Proiettiva e Descrittiva -Metodo di Monge, Assonometria, Prospettiva -. Le lezioni teoriche saranno seguite da esercitazioni grafiche allo scopo di approfondire gli argomenti trattati e verificare il livello di apprendimento dello studente. Gli elaborati grafici di studio saranno propedeutici alla redazione delle tavole finali nelle quali i metodi di rappresentazione appresi a lezione saranno applicati all'architettura scelta.


Prerequisiti richiesti

  • LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    I requisiti richiesti al fine di poter accedere all'esame finale del corso sono l'avere frequentato contemporaneamente il modulo di Disegno dell'Architettura I.


Frequenza lezioni

  • DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    La frequenza è obbligatoria. Lo studente è tenuto a frequentare almeno il 70% delle lezioni del corso

  • LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    La frequenza è obbligatoria. Lo studente è tenuto a frequentare almeno il 70% delle lezioni del corso


Contenuti del corso

  • DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    Il corso si svolgerà attraverso una serie di lezioni teoriche volte alla conoscenza dei metodi classici della Geometria Proiettiva e Descrittiva -Metodo di Monge, Assonometria, Prospettiva - , e della teoria delle ombre. Saranno inoltre affrontati i problemi relativi alla genesi e alla rappresentazione delle linee curve e delle superfici –rigate, quadriche, di rotazione – e delle loro reciproche intersezioni, con particolare attenzione allo studio dei sistemi voltati in rapporto al loro uso e significato nell’architettura. Le lezioni teoriche saranno seguite da esercitazioni grafiche allo scopo di approfondire gli argomenti trattati e verificare il livello di apprendimento dello studente. Gli elaborati grafici di studio saranno propedeutici alla redazione delle tavole finali nelle quali i metodi di rappresentazione appresi a lezione saranno applicati all'architettura scelta

  • LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    Verranno affrontati i seguenti argomenti:

    -disegno in ambiente cad bidimensionale e tridimensionale (programma utilizzato Autocad);

    -tecniche di modellazione 3d solida.

    Verranno inoltre organizzati seminari di approfondimento su tematiche specifiche invitando esperti del settore.


Testi di riferimento

  • DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    Andreozzi L., Palumbo G., Restuccia F., Taibi G., I modelli grafici come strumento della progettazione, Ed. CULC
    Cundari C., Il Disegno, Ragioni. Fondamenti. Applicazioni., Edizioni Kappa, Roma 2006
    Docci M., Maestri D. Scienza del Disegno, UTET, Torino 2002
    Docci M., Manuale di disegno architettonico, Editori Laterza, Bari 1985
    Docci M., Migliari R., Scienza della rappresentazione. Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva, Carocci 1992
    Docci M., Gaiani M., Maestri D., Scienza del Disegno, Città Studi Edizione, Roma 2011

    Dotto, Costruzioni geometriche. 60 esercizi di tracciamento con la riga ed il compasso, Siracusa 2007.

    Migliari R., Geometria dei modelli, Edizioni Kappa, Roma 2003

    Sgrosso A., La rappresentazione geometrica dell'architettura. Applicazioni di geometria descrittiva. UTET, Torino, 1996

  • LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    Andreozzi L., Palumbo G., Restuccia F., Taibi G., I modelli grafici come strumento della progettazione, Ed. CULC

    Cundari C., Il Disegno, Ragioni. Fondamenti. Applicazioni., Edizioni Kappa, Roma 2006

    Docci M., Maestri D. Scienza del Disegno, UTET, Torino 2002

    Docci M., Manuale di disegno architettonico, Editori Laterza, Bari 1985

    Docci M., Migliari R., Scienza della rappresentazione. Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva, Carocci 1992

    Docci M., Gaiani M., Maestri D., Scienza del Disegno, Città Studi Edizione, Roma 2011 Migliari R., Geometria dei modelli, Edizioni Kappa, Roma 2003


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    L’esame si articola in una prova orale.

    Per poter accedere alla prova orale lo studente deve:

    - aver frequentato e sviluppato, proficuamente, l’attività prevista nel corso; tale attività è attestata, alla fine dei corsi, dalle presenze durante le esercitazioni in aula;

    - aver completato, secondo le modalità definite in aula, le tavole di Esercitazione;

    - aver superato le prove grafiche in itinere

    Coloro che non superano le prove in itinere come richiesto, dovranno sostenere l’esame scritto (prova grafica) sugli argomenti trattati durante il corso.

     

    Alla prova orale lo studente deve presentare il seguente materiale:

    - tavole elaborate nel corso delle esercitazioni;

    - tavole elaborate nell’ambito delle esercitazioni in aula

  • LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    L'esame consiste in un colloquio orale ed in una, eventuale, prova pratica al computer al quale si può accedere solo dopo la consegna degli elaborati relativi alle esercitazioni svolte durante il corso. Durante il colloquio orale è possibile che lo studente venga invitato ad aprire i file dei propri elaborati al computer al fine di effettuare delle verifiche. Durante la prova pratica lo studente viene invitato a svolgere un'esercitazione riguardante gli argomenti trattati durante il corso.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

    Proiezioni parallele e proiezioni centrali

    Le proiezioni assonometriche

    le sezioni

    le superfici voltate

    Intersezione di solidi: P.O. e assonometria

    Proprietà di appartenenza degli enti geometrici

    P.O. di solidi su piani inclinati