Incontri con le Parti sociali

Presentazione alle parti sociali dei nuovi corsi di studio della Facoltà di Ingegneria ai sensi del DM 270/04: verbale del 17 Giugno 2009.
Presentazione alle parti sociali dei nuovi corsi di studio della Facoltà di Ingegneria ai sensi del DM 270/04: verbale del 25 Giugno 2009.
Presentazione alle parti sociali delle modifiche e delle variazioni dei Manifesti degli Studi dei corsi di laurea in Ingegneria  ai sensi del DM 47/2013 (Sistema AVA): verbale del 6 Maggio 2014.
Nel 2018 si sono svolte ulteriori consultazioni con enti territoriale finalizzate sempre a verificare la congruenza della figura dell’Ingegnere Edile-Architetto  con la richiesta di competenze tecnico-scientifiche espressa dal territorio. Tali incontri sono di seguito sintetizzati:

  •  Il giorno 09 ottobre 2018, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, si è svolto un incontro tra il Direttore del DICAr e alcuni docenti dello stesso DICAr e il Presidente del citato Ordine, Dott. Ing. G. Platania. Oggetto dell'incontro è stato la presentazione alle Parti Sociali e, in particolare, al Presidente Platania dei contenuti dei CdS afferenti al DlCAr. 
  •  Il giorno10 ottobre 2018, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, si è svolto un incontro tra i Presidenti dei Corsi di Studio del DICAR, il Presidente della Commissione Paritetica Dipartimentale, il Presidente dell'Ordine degli Architetti, Dott. Arch. A. Amaro e un Consigliere dell'Ordine degli Architetti. Oggetto dell'lncontro è stato la presentazione alle Parti Sociali e, in particolare, at Presidente Amaro dei contenuti dei CdS afferenti al DlCAr.
  •  Il giorno 11 ottobre 2018, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, si è svolto un incontro tra il Direttore del DICAr e alcuni docenti dello stesso DICAr e il Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, Dott. Geom. P. Nicolosi. Sono intervenuti anche altri rappresentati del citato Collegio. Oggetto dell'incontro è stato la presentazione alle Parti Sociali e, in particolare, al Presidente Nicolosi dei contenuti dei CdS afferenti al DlCAr.
  •  Il giorno 29 ottobre 2018, presso la sede di ANCE Catania, si è svolto un incontro tra  il Direttore del DICAr e alcuni docenti dello stesso DICAr e il Presidente di ANCE Catania Dott. Ing. G. Piana. Oggetto dell'incontro è stato la presentazione alle Parti Sociali e, in particolare, at Presidente Piana dei contenuti dei CdS afferenti al DlCAr.

Lezioni in collaborazione con l’architetto Lanza (Comitato popolare quartiere Antico Corso), Bastione degli Infetti, Catania, corso di Restauro Architettonico e Laboratorio

Referente: prof.ssa Giulia Sanfilippo

Lezioni sui luoghi con la collaborazione dell’architetto Lanza (Comitato popolare quartiere Antico Corso) per ampliare e approfondire sul posto le conoscenze relative all’area di studio scelta per l’esercitazione e il laboratorio della materia di Restauro architettonico (AA 23/24).


Responsabili Ente Scuola Edile di Catania, gestione del rischio caduta dall'alto, mediante l'uso delle imbracature di sicurezza (con prova pratica eseguita da numerosi studenti)

Referente: prof. Alessandro Lo Faro

Con gli studenti del corso di “Sicurezza nella gestione dei cantieri e laboratorio” si sono visionati i sistemi di protezione nei confronti della caduta dall’alto, la principale fonte d’infortunio nei cantieri temporanei e mobili. E’ stata effettuata una prova pratica di manutenzione di una copertura a falde indossando i sistemi di trattenuta, coinvolgendo direttamente alcuni studenti.


Ing. Salvatore Pulvirenti, libero professionista esperto nella sicurezza e CSE per diverse pubbliche Amministrazioni, ha portato la sua esperienza agli studenti

Referente: prof. Alessandro Lo Faro

Sono stati portati all’attenzione degli studenti diversi esempi concreti di Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) nonchè alcune buone prassi nella gestione del cantiere da parte del CSE che sono state maturate dal professionista in oltre 20 anni di esperienza sul campo.


5/10/2024 - Conferenza Alessandra Luzzato - STUDIO PLP ARCHITECTURE - LONDRA, Organizzata dall’Ordine degli Architetti, Palazzo della Cultura di Catania, corso di Architettura Tecnica II (AL)

Referente: prof. Vincenzo Sapienza

Alessandra Luzzatto di  PLP Architecture, ha offerto  agli studenti l’opportunità di esplorare modelli di progettazione sostenibile in linea con le tendenze attuali,  attraverso l'esempio di edifici e spazi urbani d’Europa (e non solo), progettati con metodi innovativi e materiali naturali.


Partecipazione a “Paesaggi Aperti … riqualificazione degli spazi interstiziali”, Istituto Nazionale di Architettura IN/Arch, Bastione degli Infetti, Catania

Incontro nell’ambito delle attività di “Paesaggi aperti …” organizzato dall’Istituto Nazionale di Architettura IN/Arch (20 aprile alle ore 9.00) presso il Bastione degli Infetti per coinvolgere la cittadinanza e i tecnici in un confronto di pensieri sulle possibilità di riqualificazione degli spazi interstiziali di connessione dell’area.