URBAN AND LANDSCAPE DESIGN AND POLICY-MAKING
Modulo URBAN AND LANDSCAPE DESIGN

Anno accademico 2024/2025 - Docente: RICCARDO PRIVITERA

Risultati di apprendimento attesi

Il corso intende fornire elementi per il progetto delle trasformazioni urbane e territoriali, attraverso l’analisi e l’interpretazione del territorio e delle città, con particolare riferimento agli aspetti spaziali, morfologici, funzionali e ambientali da una parte, e a quelli tecnico-giuridici e normativi dall’altra. Il corso ha come finalità l’elaborazione di una proposta progettuale per rispondere alle sempre più pressanti necessità di trasformazioni sostenibili delle città nell’era dei cambiamenti climatici. L’attività didattica si propone di guidare gli studenti, attraverso un percorso di lettura e di osservazione del territorio, fornendo loro gli elementi essenziali per la comprensione dei metodi di costruzione di un progetto basato sull’integrazione delle pluralità di componenti che caratterizzano le realtà urbane contemporanee. Particolare spazio sarà dato ad innovativi approcci della rigenerazione urbana attraverso strategie di mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici e con l’utilizzo di concetti e strumenti come l’infrastruttura verde, i servizi ecosistemici, i sistemi di drenaggio urbano sostenibile, l’efficienza energetica alla scala urbana, le nature-based solutions e il transit-oriented development. Questi contenuti sono presentati attraverso riferimenti a principi e metodi di studio consolidati nelle scienze urbane e territoriali, con frequenti e dettagliati riferimenti alle migliori pratiche di attuazione.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

In aula gli studenti formeranno gruppi di lavoro (3/4 componenti) e procederanno alla elaborazione di un progetto su una specifica area di studio che verrà loro assegnata all’inizio del corso. La presenza costante in aula consentirà di ridurre al minimo il lavoro da svolgere al di fuori delle ore di laboratorio. Sono previste scadenze temporali intermedie per il completamento e la consegna di parti del lavoro assegnato. Il laboratorio sarà organizzato in modo tale da consentire agli studenti di portare a termine le attività all'interno delle ore di laboratorio.

Prerequisiti richiesti

Il corso si basa sulle conoscenze acquisite dagli studenti nell’ambito dell’insegnamento di Pianificazione Urbanistica e Territoriale e Laboratorio di Sistemi Informativi Geografici per la Pianificazione che risulta dunque propedeutico. È inoltre importante avere conoscenze intermedie di software GIS open source e di applicativi per la gestione della grafica avanzata.

Frequenza lezioni

La didattica sarà frontale ed il lavoro di progettazione si svolgerà in aula. Gli studenti dovranno formalmente iscriversi al corso attraverso la pagina di Studium dedicata e la frequenza al corso sarà obbligatoria per almeno il 70% delle lezioni.

Contenuti del corso

Attraverso l’analisi degli strumenti di pianificazione, la comprensione dei processi spaziali di valenza sia urbana che territoriale, nonché delle caratteristiche socio-economiche e culturali dei contesti analizzati, si giungerà ad una proposta progettuale di un ambito di studio assegnato che riguarderà il tema della rigenerazione urbana nella prospettiva dei cambiamenti climatici attraverso:

-       L’infrastruttura verde per la fornitura dei servizi ecosistemici e l’adattamento ai cambiamenti climatici;

-       le nature-based solutions e i sistemi di drenaggio urbano sostenibili per la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici;

-       Efficienza energetica in ambito urbano attraverso sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili;

-       l’integrazione fra politiche di uso del suolo e sistemi del trasporto pubblico nella prospettiva del transit oriented development;

-       il rapporto tra città e campagna e la pianificazione di nuove forme di agricoltura urbana e peri-urbana.

In relazione all’area di studio assegnata verranno trattate le vicende della trasformazione del territorio, la lettura in chiave critica delle scelte progettuali, nonché esempi rilevanti di progetti urbanistici condotti in ambiti urbani assimilabili alle aree oggetto di studio, utili a fornire agli allievi indicazioni per la comprensione dei temi e delle possibili soluzioni progettuali. Le proposte progettuali potranno inoltre seguire il principio della perequazione urbanistica ed essere corredate da studi economici di massima per la quantificazione delle risorse economiche necessarie alla loro attuazione. I principali, ma non unici elaborati, da produrre all'interno del corso includono:

-       Analisi di uso del suolo e Land Cover;

-       Esplorazioni sui servizi ecosistemici;

-       Valutazioni e metaprogetto;

-       Progetto urbano e territoriale.

Testi di riferimento

I testi didattici di riferimento includeranno una raccolta di articoli scientifici, capitoli di libro, casi studio e buone pratiche che verranno resi disponibili nella pagina di Studium dedicata al corso.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione al corsoSchede PPT
2L’infrastruttura verde per la fornitura dei servizi ecosistemici e l’adattamento ai cambiamenti climaticiSchede PPT, capitoli di libro, articoli scientifici, casi studio, buone pratiche
3Le nature-based solutions e i sistemi di drenaggio urbano sostenibili per la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climaticiSchede PPT, capitoli di libro, articoli scientifici, casi studio, buone pratiche
4Efficienza energetica in ambito urbano attraverso sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabiliSchede PPT, capitoli di libro, articoli scientifici, casi studio, buone pratiche
5L’integrazione fra politiche di uso del suolo e sistemi del trasporto pubblico nella prospettiva del transit oriented developmentSchede PPT, capitoli di libro, articoli scientifici, casi studio, buone pratiche
6Il rapporto tra città e campagna e la pianificazione di nuove forme di agricoltura urbana e peri-urbanaSchede PPT, capitoli di libro, articoli scientifici, casi studio, buone pratiche
7Analisi di uso del suoloSchede PPT
8Analisi di copertura del suoloSchede PPT
9Analisi dei servizi ecosistemiciSchede PPT, casi studio, buone pratiche
10Esplorazione critica di casi studio e buone praticheSchede PPT, casi studio, buone pratiche
11Analisi punti di forza, debolezza, opportunità e rischi; valutazioni e costruzione di obiettivi, strategie e azioni
12Piano strategico
13Verifica di fattibilità economica delle trasformazioni urbane
14Proposta progettuale finale

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame è costituito da una prova orale per la presentazione della proposta progettuale e per la verifica della comprensione generale dei temi trattati. Saranno ammessi alla verifica finale gli studenti che avranno frequentato il 70% (50% per studenti lavoratori) delle ore di lezioni frontali e laboratorio e che avranno completato gli elaborati analitici e progettuali necessari a definire in maniera esaustiva il tema assegnato.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Presentazione degli approcci metodologici e teorici per la definizione degli scenari progettuali