PARAMETRIC MODELING AND DIGITAL SURVEYModulo PARAMETRIC MODELING
Anno accademico 2025/2026 - Docente: CETTINA SANTAGATIRisultati di apprendimento attesi
Il programma ha in comune i seguenti obiettivi Agenda 2030
SDG 9 – Imprese, innovazione e infrastrutture: promuove la digitalizzazione e la modernizzazione delle infrastrutture. SDG 4 – Istruzione di qualità: sviluppo di competenze digitali e nuove professionalità.
SDG 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica: innovazione tecnologica come leva per nuova occupazione qualificata. SDG 11 – Città e comunità sostenibili: tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Prerequisiti richiesti
E' opportuno che gli studenti abbiano già sostenuto gli esami di Disegno dell'Architettura 2 e laboratorio, Storia dell'Architettura 1 e 2.
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
Verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Tecniche di modellazione computer based (NURBS, poligonale, solida);
-Modellazione parametrica e algoritmica attraverso VPL (visual programming language);
- Il BIM per il progetto e la manutenzione del patrimonio costruito
- Rendering, animazione e realtà virtuale.
Verranno inoltre organizzati seminari di approfondimento su tematiche specifiche invitando esperti del settore.
Testi di riferimento
Riccardo Migliari.(2004).Disegno come modello/Drawing as Model. Edizioni Kappa. Roma.
Calvano Michele.(2019). Disegno Digitale Esplicito. Rappresentazioni Responsive Dell’architettura e Della Città; Aracne Editrice: Roma,Italy; ISBN978-88-255-2484-0
Tedeschi, A.(2014). AAD Algorithms-aided design: Parametric strategies using Grasshopper. Napoli: Edizioni Le Penseur
Programmazione del corso
| Argomenti | Riferimenti testi | |
|---|---|---|
| 1 | Tecniche di modellazione computer based(NURBS, poligonale, solida) | dispense su STUDIUM |
| 2 | Modellazione parametrica e algoritmica attraverso VPL (visual programming language) | dispense su STUDIUM |
| 3 | - Il BIM per il progetto e la manutenzione del patrimonio costruito | dispense su STUDIUM |
| 4 | Rendering, animazione e realtà virtuale. | dispense su STUDIUM |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Differenza tra modellazione matematica e poligonale;
Modellazione parametrica tramite VPL;
Il BIM per la progettazione
l'H-BIM per il costruito
Impostazione di una scena da renderizzare