Corsi Zero e Recupero OFA
Modalità di RECUPERO degli Obblighi Formativi Aggiuntivi "OFA" per matricole del CdS in LM-4 Ing. Edile-Architettura cu.
Per le matricole iscritte al CdS in LM-4 Ing. Edile-Architettura cu, il recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) avviene attraverso la frequenza obbligatoria alle cosiddette attività integrative specifiche, che verranno organizzate durante il regolare svolgimento delle lezioni di alcuni insegnamenti di primo anno. Il superamento delle verifiche finali previste consentirà di poter sostenere gli esami della prima sessione (gennaio/febbraio) dell'Anno Accademico in corso.
- Per il recupero degli OFA in "Storia, Cultura generale e Comprensione" del testo, le attività integrative specifiche saranno svolte nell'ambito delle lezioni di "Storia dell'Architettura I";
- Per il recupero degli OFA in "Matematica e Fisica e in Ragionamento logico", le attività integrative specifiche saranno svolte nell'ambito delle lezioni di "Metodi Analitici per l'Ingegneria I";
- Per il recupero degli OFA in "Disegno e Rappresentazione", invece, pur essendo "Disegno dell'Architettura I e Laboratorio di Disegno dell'Architettura I" un insegnamento di II semestre, le attività integrative specifiche saranno svolte nel corso del 1° semestre dal prof. G. Di Gregorio. Le date degli incontri saranno comunicate con successivo avviso.
Si avvisano le matricole del Corso di Laurea in Ingegneria Civile, Ambientale e Gestionale che martedì 5 novembre 2024, dalle ore 16:30, in aula T3 (Edificio n.15, Tetti verdi) si svolgerà un test per il recupero degli OFA. Coloro che intendono partecipare sono invitati a compilare il seguente form di registrazione:
https://forms.gle/p1pDHNZfsTkUmb7D9
Si avvisano le MATRICOLE del Corso di Laurea in Ingegneria Civile, Ambientale e Gestionale (L-7) che venerdì 20 settembre 2024 avrà inizio il Corso Zero di Matematica. La frequenza del Corso Zero è obbligatoria per tutte le matricole che non hanno raggiunto la soglia minima per la verifica delle conoscenze di base in seguito a Test TOLC-I e per le matricole che non hanno sostenuto il Test TOLC-I. Alla fine del Corso Zero è prevista la verifica delle conoscenze di base. La frequenza del Corso Zero è fortemente consigliata anche alle matricole che hanno sostenuto il Test TOLC-I con esito positivo. Le lezioni si svolgeranno presso l’Aula IE dell’Edificio 4 della Cittadella Universitaria di Catania, secondo il calendario sotto riportato:
Lezione |
Giorno |
Orario |
Aula |
1 |
20 settembre |
10-13 |
IE |
2 |
23 settembre |
10-13 |
IE |
3 |
24 settembre |
9-11 |
IE |
4 |
25 settembre |
9-11 |
IE |
5 |
26 settembre |
10-13 |
IE |
6 |
27 settembre |
10-13 |
IE |
7 |
30 settembre |
9-13 |
IE |
Le modalità di svolgimento del test finale di verifica saranno spiegate dalla Docente durante il Corso.
Ingegneria Civile, Ambientale e Gestionale (L-7)
Si avvisano le MATRICOLE che mercoledì 20 settembre 2023 avrà inizio il Corso Zero di Matematica. La frequenza è obbligatoria per tutte le matricole alle quali sono stati assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Ingegneria Edile-Architettura (LM-4cu)
Si avvisano le MATRICOLE che il recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) avviene attraverso la frequenza obbligatoria alle cosiddette attività integrative specifiche, che verranno organizzate durante il regolare svolgimento delle lezioni di alcuni insegnamenti di primo anno.