Sistemi di Manifattura Ecosostenibile

Anno accademico 2025/2026 - Docente: ROBERTO ROSARIO CORSINI

Risultati di apprendimento attesi

  • I risultati attesi sono:
    - Comprendere i principi fondamentali della manifattura sostenibile e i criteri di valutazione dell'impatto ambientale dei processi produttivi.
  • - Conoscere le tecnologie di produzione tradizionali e innovative con particolare attenzione agli aspetti di sostenibilità ambientale.
  • - Progettare processi produttivi ottimizzati per ridurre sprechi e impatto ambientale.
  • - Selezionare tecnologie e parametri di processo che minimizzino la generazione di scarti e rifiuti.

  • Le competenze acquisite sono spendibili nell’ambito dell’industria e dello sviluppo sostenibile, in accordo con gli obiettivi 9 e 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.
  • Modalità di svolgimento dell'insegnamento

    Didattica frontale/tradizionale

    Prerequisiti richiesti

    Nessuno.

    Frequenza lezioni

    La frequenza delle lezioni è obbligatoria. Per maggiori dettagli fare riferimento al Regolamento Didattico di Ateneo.

    Contenuti del corso

    Introduzione e panoramica della produzione. Principi di manifattura sostenibile e impatto ambientale. Sistemi di produzione. Processi di solidificazione. Processi per asportazione di truciolo. Processi di giunzione e assemblaggio. Controllo di qualità e ispezione. Economia circolare nei processi manifatturieri.

    Testi di riferimento

    Tecnologia Meccanica, M.P. Groover, CittaàStudiEdizioni

    Programmazione del corso

     ArgomentiRiferimenti testi
    1Introduzione e panoramica della produzioneTecnologia Meccanica, M.P. Groover, CittaàStudiEdizioni
    2Sistemi di produzioneTecnologia Meccanica, M.P. Groover, CittaàStudiEdizioni
    3Processi di solidificazioneTecnologia Meccanica, M.P. Groover, CittaàStudiEdizioni
    4Processi per asportazione di trucioloTecnologia Meccanica, M.P. Groover, CittaàStudiEdizioni
    5Processi di giunzione e assemblaggioTecnologia Meccanica, M.P. Groover, CittaàStudiEdizioni
    6 Controllo di qualità e ispezioneTecnologia Meccanica, M.P. Groover, CittaàStudiEdizioni

    Verifica dell'apprendimento

    Modalità di verifica dell'apprendimento

    La prova d’esame è solo scritta con esercizi e domande di teoria.

    Esempi di domande e/o esercizi frequenti

    - Indicare la classificazione dei processi produttivi.

    - Descrivere il processo di colata.

    - Indicare la differenza tra processi net-shape e processi near net-shape.

    - Descrivere le attività dei sistemi di supporto alla produzione.