Assicurazione Qualità nel CdS

Come indicato nelle Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità (LG-AQ, Versione 2.1 - 2022) di Ateneo, i processi di assicurazione della qualità di ciascun CdS si sviluppano come segue:

Progettazione (o riprogettazione) del percorso formativo, in coerenza con gli obiettivi formativi, al fine del raggiungimento dei risultati di apprendimento del CdS, tenendo conto delle risorse del CdS disponibili. Le informazioni sono raccolte nella Scheda Unica Annuale SUA-CdS.

Erogazione e gestione del Processo Formativo, descrivendo procedure, responsabilità e tempistica con cui viene verificata e garantita l’effettiva erogazione del processo formativo. Le informazioni sono raccolte nella Scheda Unica Annuale SUA-CdS.

Monitoraggio periodico e miglioramento continuo del percorso formativo, attraverso attività di riesame annuale e ciclico che portano alla stesura della Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA), del Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) e del Report Annuale dell’AQ del CdS (RAAQ-CdS). Le attività volte al miglioramento continuo derivano anche dal monitoraggio delle attività formative da parte di Nucleo di Valutazione, Commissione Paritetica Docenti-Studenti e dalle consultazioni con il Comitato di Indirizzo.

Il Gruppo di Gestione di AQ del CdS elabora periodicamente i seguenti documenti:

  • Scheda Unica Annuale dei CdS (SUA-CdS), reperibile in “Studia con noi”
  • Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
  • Rapporto di Riesame Ciclico (RRC)
  • Report Annuale dell’AQ del CdS (RAAQ-CdS)