Altre attività formative
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE - A.A. 2024/2025
Dal secondo semestre dell'anno accademico 2024-2025 i ragazzi del secondo anno seguiranno dei corsi tenuti da Ingegneri senior della SASOL, per fortificare le conoscenze sugli impianti chimici e studiare soluzioni per sostenibilità industriale da implementare nell'ambito del processo di decarbonizzazione.




ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE - A.A. 2023/2024
15 maggio aula P7 alle 9.00 Ing. Marziano (SASOL)
22 maggio aula P7 a 9.00 Dott. Marzano (SASOL)
5 giugno aula P7 alle 9.00 Ing. Allibrio (SASOL)
7 giugno alle 9.00 aula C Polo Ing. Grasso (SONATRACH).
Seminary A.A. 2021/2022
27.05.2022 09:30-10:30:
Il Prof. Filippone dell’Università di Napoli Federico II terrà un seminario dal titolo “Materials for Packaging: applications and case studies” il giorno 27 Maggio 2022 dalle ore 9:30 alle 10:30 presso Polifunzionale. Il seminario sarà svolto all’interno del corso su Materials Science and Technology del Prof.Cicala.
Per maggiori dettagli vedi locandina allegata
26.05.2022 9:30 alle 10:30:
Il Prof.Grima dell’Università di Malta terrà un seminario dal titolo “Auxetic and Other Negative Materials and Metamaterials” il giorno 26 Maggio 2022 dalle 9:30 alle 10:30 presso l’aula P6 del Polifunzionale. Il seminario sarà svolto all’interno del corso su Materials Science and Technology del Prof.Cicala.
Per maggiori dettagli vedi locandina allegata
Online calendar of the “System eco-friendly design for innovative processes” course
29.04.22 15.00 - 17.00 Dott. Marzano SASOL
04.05.22 9.00 – 11.00 Ing. Valentina Scaramuzza SONATRACH
11.05.22 9.00 – 11.00 Ing. SONATRACH
17.05.22 9.00 – 11.00 Ing. Allibrio SASOL
20.05.22 9.00 – 11.00 Dott. La Tona SASOL
27.05.22 9.00 – 11.00 Dott. La Tona SASOL
17.05.22 9.00 – 11.00 Ing. Allibrio SASOL
07.06.22 9.00 - 11.00 Ing. Corso SASOL
Seminary 2020/2021
SASOL
Ing. S. Corso
04.05.21 14.00-16.00 The approval process in a Multinational: risk analysis
14.05.21 14.00-16.00 Energy transition scenarios towards decarbonisation
Ing. G. Allibrio
13.04.21 11.00-13.00 Sasol production processes overview
20.05.21 11.00-13.00 Process design for operational problem solving
Ing. G. Arrabito
29.04.21 10.00-12.00 Safety Management Systems of major Hazard Sites
10.05.21 10.00-12.00 Integrated envariomental authoritation (AIA in Italinan)
Dott.ssa E. La Tona
24.05.21 09.00-11.00 Risk Based Inspection Methodology, Best practices, Damage mechanism, Integrity Operating Window and Failure analysis
Dott. G. Marzano 05.04.21 09.00-11.00 Hydroformilation technologies (Co-based and Rh-based)
Ing. S.Marziano
29.03.21 11.00-13.00 Combined Cycle Power Plants and Water treatment
ENI
Dott.Franchi e Ing. Lombardi
27.04.21 90.00-13.00 Circular Economy, Energy transition, Biorefinery
SONATRAC
Ing. Angelo Grasso / Dott. Marco Pesce
19.05.21 9.00-12.00 The value of Integrated Sustainability in Refining operations
Ing. V. Scaramuzza, Ing. G. Iorio
26.05.21 9.00-12.00 An overview on Base Oils production and optimization process
A.A. 2018/2019: sono stati organizzati cicli di seminari con le principali realtà industriali operanti nel settore dell'ingegneria chimica; in particolare dalla prof.ssa Fargione all'interno dell'insegnamento "SYSTEMS ECO-FRIENDLY DESIGN FOR INNOVATIVE PROCESSES" sono stati organizzati i seguenti incontri:
Sasol
Ing. S. Corso 28 maggio 4 giugno :
The continuous improvment in the field of industrial plants
Ing. G. Arrabito 21 maggio 6 giugno :
Risk analysis at a petrochemical site: « Bow Tie» Methodology.
Ing G. Allibrio 29 maggio 5 giugno:
Description of one or more production processes
Safety devices in Industrial plants
Ing. S. Marziano 3 giugno
Steam and Electricity in the industrial plants
ENI
Ing. F.Arces 18.04.2019
BioRafinery
Donegani
Ing. Stupia
Certificazione ISO 9712
AA 2017/2018
sono stati organizzati cicli di seminari con le principali realtà industriali operanti nel settore dell'ingegneria chimica. Il ciclo di seminari è stato strutturato in due sessioni: una incentrata su aspetti generali dell'ingegneria chimica ed uno, di 20 ore, focalizzato sugli impianti di conversione delle biomasse. I seminari sono stati deliberati nel CdS del 20 Aprile 2018. Il calendario dei corsi di carattere generale è stato il seguente:
Calendario Incontri Studenti primo e secondo anno:
03.04.18 Eng. G Allibrio Sasol Production processes description
26.04.18 Eng. S.Marziano Sasol The continuous improvement in industrial plants
08.05.18 Eng. S. Corso Sasol
Industry Sustainabilyty
15.05.18 Eng. S. Corso Sasol
Energy needs in the industrial plants
16.05.18 Eng. A.Bifulco ISAB
Maintenance
Calendario Incontri solo secondo anno:
17.04.18 Eng. G. Arrabito Sasol
Risk analysis in petrochemical site: « Bow Tie» Methodology.
10.05.18 Eng. G. Allibrio Sasol
Safety devices in Industrial plants
22.05.18 Eng. G. Arrabito Sasol
Enviromental protection as an essential component of sustainable development for industrial sites: AIA ; BAT
29.05.18 Eng. S. Marziano Sasol
Water use treatment in a chemical plant.
30.05.18 Eng. A.Bifulco ISAB
Maintenance
Il ciclo di seminari specialistici sulla tematica "Processi di conversione termochimica di matrici organiche sviluppo e dimensionamento di impianti di pirolisi su scala industriale" tenuto dal Dott.Falqui si è tenuto dal 11 Maggio al 7 Giugno 2018. Questo cicli di seminari specialistici è stato anche deliberato dall'Ordine dei Chimici di Catania (prot. . 617/2018) come valevole ai fini del riconoscimento per aggiornamento professional degli iscritti all'Ordine dei Chimici.