
Paolo ROCCARO
Paolo Roccaro è Professore Ordinario di Ingegneria Sanitaria e Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Università di Catania (Italia). È stato Fulbright Scholar presso l'Università dell'Arizona a Tucson e Visiting Scientist presso l'Università di Washington, Seattle, WA. È stato PI o co-PI di progetti su Microwave Regeneration of PFAS-Exhausted Granular Activated Carbon (grant from The Water Research Foundation, USA), Sistemi intelligenti ed ecosostenibiliper l'agricoltura siciliana (PSR Regione Siciliana), Processi avanzati per la rimozione di contaminanti emergenti dalle acque (contributo dell'Università di Catania), Recupero e utilizzo delle ceneri vulcaniche dell'Etna - REUCET (contributo del Ministero dell'Ambiente), Riutilizzo delle acque reflue (contributo del MIUR) Ha collaborato anche ad altri progetti finanziati dalla Commissione Europea e dalla US Environmental Protection Agency (USEPA).
La sua ricerca si concentra sulla qualità dell'acqua, la rimozione dei microinquinanti dall'acqua, la formazione e il controllo dei sottoprodotti della disinfezione (DBP) nell'acqua, la rimozione e il controllo dei contaminanti emergenti (CEC) nei sistemi idrici naturali ed ingegnerizzati, il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue, processi di trattamento avanzati, monitoraggio e modellazione di contaminanti in tracce nell'acqua mediante spettroscopia, monitoraggio in tempo reale, bonifica del suolo e delle acque sotterranee, gestione della qualità dell'acqua nell'agricoltura di precisione, recupero e valorizzazione dei rifiuti, economia circolare e sostenibilità nella gestione dell'acqua e dei rifiuti, esposizione umana ai contaminanti nell'aria.
https://orcid.org/0000-0002-5504-8082
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti - 1° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio - 2° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti - 1° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio - 2° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti - 1° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio - 2° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti - 1° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio - 2° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio - 3° anno
TUTELA E GESTIONE DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti - 1° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio - 2° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio - 3° anno
TUTELA E GESTIONE DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti - 1° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio - 2° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)
Corso di laurea in Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio - 3° anno
TUTELA E GESTIONE DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria civile delle acque e dei trasporti - 1° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio - 2° anno
IMPIANTI DI TRATTAMENTO SANITARIO-AMBIENTALE
Qualità delle acque. Piani di tutela. Piani di Sicurezza delle Acque. Impianti di potabilizzazione e di trattamento delle acque reflue. Riuso delle acque e risparmio idrico. Rimozione e controllo di contaminanti emergenti (interferenti endocrini, farmaci, etc.) nelle acque. Formazione e controllo dei sottoprodotti di disinfezione (DBP) nelle acque. Processi avanzati di trattamento delle acque (membrane e processi di ossidazione avanzata, AOP). Bonifica di siti contaminati. Gestione, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti. Monitoraggio ambientale. Fibre asbestiformi aerodisperse e controllo del rischio per la salute. Sostenibilità ambientale e impatti antropici.