Commissione Qualità di Dipartimento (CQD)

La Commissione Qualità di Dipartimento (CQD) è nominata dal Direttore, presieduta dal Delegato del Direttore nel ruolo di Responsabile per l’Assicurazione della Qualità e composta da massimo 10 componenti (compresi il Presidente, un’unità di Personale Tecnico-Amministrativo e uno studente tra quelli eletti nelle strutture dipartimentali).

La Commissione agisce da interfaccia tra il PQA d’Ateneo e le altre strutture dipartimentali (es. CdS, CPDS, etc.), supportando gli organi di dipartimento nelle attività AQ previste per la Didattica, la Ricerca e la Terza Missione. Spesso la CQD si avvale della collaborazione dei delegati del Direttore alla Didattica, Ricerca e Terza Missione per svolgere le attività strategiche e di monitoraggio previste dal sistema di Assicurazione qualità di Ateneo. Come indicato nelle Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità (LG-AQ, Versione 2.1 - 2022) di Ateneo, tra i compiti della CQD vi sono:

  • monitorare la corretta applicazione, per quanto di competenza, delle politiche e degli indirizzi generali per la Qualità stabiliti dagli Organi di Governo di Ateneo;
  • svolgere attività di informazione in materia di AQ per il personale del Dipartimento e per i rappresentanti degli studenti;
  • monitorare il corretto svolgimento delle attività comprese nei piani triennali e nelle attività di riesame della Ricerca e della Terza Missione dipartimentale;
  • collaborare con i Gruppi di Gestione di Assicurazione della Qualità dei CdS del Dipartimento;
  • fornire consulenza e supporto alle CPDS per la stesura della Relazione annuale;
  • monitorare la completezza delle informazioni del sito web del Dipartimento, anche in coordinamento con i CdS;
  • verificare la corretta ed esaustiva compilazione del Syllabus degli insegnamenti erogati;
  • verificare l’aggiornamento semestrale dei CV dei docenti caricati sul sito del Dipartimento;
  • monitorare e fornire supporti alle attività di riesame dei CdS a seguito delle indicazioni delle CPDS;
  • monitorare l’adeguatezza delle strutture didattiche;
  • redigere ed aggiornare i documenti di sistema AQ del Dipartimento; verificare il corretto caricamento delle pubblicazioni dei professori, ricercatori, assegnisti e dottorandi sulla banca dati IRIS.

La CQD inoltre ha il compito di supportare il Dipartimento nelle seguenti attività di monitoraggio e scadenze periodiche:

  • Acquisizione da parte del Dipartimento della Relazione annuale della CPDS e della Relazione annuale del Nucleo di Valutazione, con eventuale adozione di azioni di miglioramento/correzione;
  • Redazione del Piano Triennale Dipartimentale o del RAAQ R&TM.

I membri della Commissione Qualità del DICAr con le relative deleghe, nominate  per lo scorcio del quadriennio 2022 – 2026 a partire dalla data del 08/01/2025, sono:

Direttore
Componenti